Analisi sensoriale – Psicofisiologia della percezione

Psicologia della percezione e sistema nervoso

La psicologia della percezione in analisi sensoriale
Obiettivi e strumenti
Dalla percezione all’analisi sensoriale
I meccanismi di alterazione della realtà
Il canale informativo prevalente
Integrazione dei segnali sensoriali
Dalla percezione all’analisi sensoriale
Conclusioni

 

Il sistema sensoriale: dallo stimolo alla percezione
I nostri telescopi sul mondo
Tra lo stimolo e la percezione
Sensazione e percezione: una matassa fisiologica, psicologica o filosofica?

 

La via dello stimolo
Recettori
Vie di trasmissione
Verso la scatola nera…

 

Il cervello
Dentro la scatola nera
Il cervello lottizzato? Non proprio
Il sistema vestibolare

 

Un profumo da leccarsi gli occhi: i segreti della sinestesia

 

Fisiologia: gli organi recettori

La vista
Uno sguardo all’interno
La percezione visiva
La percezione: ultimo atto

 

L’udito
Stimolo Sonoro
Suono, rumore, armonia
L’orecchio
Le vie acustiche
La corteccia uditiva
Per tirare le somme

 

L’olfatto
I 9 valori cardine della seduzione olfattiva
Il naso
Anatomia dell’olfatto
Meccanismo di percezione
Memorizzazione degli odori
Valutazione della percezione
Soggetto e percezione
Descrizione della percezione olfattiva

 

Il tatto
Tatto o sistema somestesico?
Sensazioni fisiche
Sensazioni chimiche

 

Il gusto
I capezzoli del gusto
Il processo di percezione dei sapori
Il riconoscimento dei sapori
I sapori
Sapori & sapere

Clear
  • CuratoriLuigi Odello, Manuela Violoni
    AutoriLuigi Odello, Manuela Violoni, Luca Falciati, Sandra Bogetti
    Pagine116
    Formato19 x 27 cm
    Prezzo30 €
Descrizione
Informazioni aggiuntive