PREFAZIONE
INTRODUZIONE
Educare attraverso l’immagine
CAPITOLO I
I DESTINATARI DELLA CONOSCENZA
Maestranze
Agenti di vendita
Clienti
CAPITOLO II
LE MODALITÀ DEL TRASFERIMENTO DELLA CONOSCENZA
Academy, corsi e visite in azienda
Le visite ai clienti
Siti e social
CAPITOLO III
LA NUOVA FORMULA PER IL TRASFERIMENTO DELLA CONOSCENZA
Formazione Ibrida
Formazione Corale
Formazione Continua
CONCLUSIONI
Etica, innovazione e design che guidano il cambiamento
APPENDICE
OFFICINA DELLA COMUNICAZIONE SENSORIALE
Come si trasferisce efficacemente la conoscenza nel settore alimentare? In un settore dove la formazione è fondamentale per garantire qualità e competenza, le tradizionali modalità di trasmissione – come corsi, visite aziendali e training – si stanno trasformando per adattarsi a un pubblico sempre più digitale e interattivo. Questo libro esplora come strumenti grafici e strategie comunicative possano migliorare la comprensione delle informazioni, assicurando che maestranze, agenti di vendita e clienti le assimilino e le utilizzino in modo efficace. Attraverso un’analisi approfondita, supportata dagli studi del professor Luigi Odello sull’analisi sensoriale, il testo mette in luce l’importanza di integrare metodi classici con nuove strategie, dall’uso dei social media alle esperienze immersive. La proposta di un modello innovativo – ibrido, corale e continuo – offre una prospettiva concreta su come rinnovare il trasferimento della conoscenza, trasformandolo in un processo dinamico e strategico. Un punto di riferimento per chi opera nel settore e vuole affrontare le sfide della comunicazione con strumenti più efficaci e moderni.
Disponibile nelle lingue | Italian |
---|---|
Scegli il formato desiderato | Paper, Digital |